Legge
675/1996 - Informativa e richiesta di
consenso
La
legge numero 675 del 31 dicembre 1996
ha la finalità di garantire che il trattamento
dei dati personali si svolga nel rispetto
dei diritti, delle libertà fondamentali
e della dignità delle persone, con particolare
riferimento alla riservatezza e all'identità
personale.
La
legge stabilisce che la persona riceva
informazioni circa finalità e modalità
di trattamento dei suoi dati personali
e che all' interessato sia richiesto il
consenso espresso per iscritto.
Il
trattamento dei dati, per i quali da parte
della nostra Società le viene chiesto
il consenso, si rende necessario per assolvere
obblighi di legge e di contratto e per
il corretto esercizio dei suoi diritti.
Desideriamo
informarla che i dati raccolti al momento
della registrazione sono riepilogati qui
di seguito in modo non esaustivo: cognome,
nome, sesso, data e comune di nascita,
cittadinanza, residenza, domicilio, numero
di telefono abitazione, numero cellulare,
titolo di studio, vengono utilizzati con
e senza l'ausilio di mezzi elettronici
per i trattamenti previsti dalla legge
675/1996, e per la finalità di iscrizione
al sito internet www.nfli.it
Il
Titolare del trattamento dei suoi dati
personali è NFLI con sede legale
in via Monti Urali a Reggio Emilia (RE)
- P.Iva 02047090358.
Art. 13 Legge 675/1996
(Diritti dell'interessato)
In
relazione al trattamento dei dati personali
l'interessato ha diritto: di conoscere
mediante accesso gratuito al registro
di cui all'articolo 13, comma 1, lettera
(a), l'esistenza di trattamenti di dati
che possono riguardarlo; di essere informato
su quanto indicato all'art. 7 comma 4,
lettere a), b) e h); di ottenere a cura
del titolare o del responsabile senza
ritardo: la conferma dell'esistenza o
meno di dati personali che lo riguardano,
anche se non ancora registrati, e la comunicazione
in forma intelligibile dei medesimi dati
e della loro origine, nonché della logica
e della finalità su cui si basa il trattamento;
la richiesta può essere rinnovata, salvo
l'esistenza di giustificati motivi, con
intervallo non minore di novanta giorni;
la cancellazione, la trasformazione in
forma anonima o il blocco dei dati trattati
in violazione di legge, compresi quelli
di cui non è necessaria la conservazione
in relazione agli scopi per i quali i
dati sono stati raccolti o successivamente
trattati; l'aggiornamento, la rettificazione
ovvero, qualora vi abbia interesse, l'integrazione
dei dati; l'attestazione che le operazioni
di cui ai numeri 2) e 3) sono state portate
a conoscenza anche per quanto riguarda
il loro contenuto, di coloro ai quali
i dati sono stati comunicati o diffusi,
eccettuato il caso in cui tale adempimento
si riveli impossibile o comporti l'impiego
di mezzi manifestamente sproporzionato
rispetto al diritto tutelato; di opporsi,
in tutto o in parte, per motivi legittimi,
al trattamento dei dati personali che
lo riguardano, ancorché pertinenti allo
scopo della raccolta; di opporsi, in tutto
o in parte, al trattamento di dati personali
che lo riguardano, previsto a fini di
informazione commerciale o di invio di
materiale pubblicitario o di vendita diretta
ovvero per il compimento di ricerche di
mercato o di comunicazione commerciale
interattiva e di essere informato dal
titolare, non oltre il momento in cui
i dati sono comunicati o diffusi, della
possibilità di esercitare gratuitamente
tale diritto.
La
legge 675/96 (nel seguito: "Legge")
disciplina il trattamento dei dati personali.
Per dato personale si intende qualunque
informazione relativa a persona fisica
o giuridica, ente o associazione (nel
seguito: "l'interessato") che
consenta l'univoca identificazione, sia
essa diretta o indiretta, dell'interessato.
Per trattamento dei dati personali si
intende la loro: raccolta, registrazione,
organizzazione e conservazione; elaborazione,
selezione, estrazione e raffronto; modifica,
blocco, cancellazione e distruzione. La
suddetta legge prevede per questi trattamenti,
in via di principio e con qualche specifica
eccezione, il consenso dell'interessato.
È istituita per legge la figura del garante,
un organo collegiale preposto alla tutela
dei soggetti per quanto riguarda il trattamento
dei dati personali. È previsto altresì
che al soggetto interessato vengano fornite
le opportune informazioni relative ai
contenuti della Legge con particolare
riferimento ai propri diritti; tali informazioni
sono state appositamente riassunte nella
presente nota informativa. Diritti dell'interessato
L'art. 13 della Legge attribuisce all'interessato
specifici diritti. In particolare l'interessato
può ottenere dal titolare la conferma
dell'esistenza o meno di propri dati personali
e che tali dati vengano messi a sua disposizione
in forma comprensibile. L'interessato
può altresì chiedere di conoscere l'origine
dei dati, nonché la logica e le finalità
su cui si basa il trattamento; di ottenere
la cancellazione, la trasformazione in
forma anonima o il blocco dei dati trattati
in violazione alla legge, nonché l'aggiornamento,
la rettificazione o, se vi è interesse,
l'integrazione dei dati; di opporsi, per
motivi legittimi, al trattamento stesso.
La nostra politica sulla
privacy
NFLI è
consapevole della delicata questione sulla
"privacy" che interessa tutti
coloro i quali visitano i suoi siti web
ed ha pertanto adottato come orientamento
generale l'esclusione della raccolta automatica
dei dati personali dei visitatori che
accedono ai suoi siti. nfli è in possesso
degli indirizzi di posta elettronica e
di altri dati anagrafici che permettono
l'identificazione dei visitatori esclusivamente
in caso di volontaria comunicazione dei
medesimi.
Iscrivendosi liberamente ai servizi di
NFLI lei dichiara che i dati forniti,
tramite la compilazione dei moduli, sono
esatti e corrispondono al vero esonerando
NFLI da ogni e qualsivoglia responsabilità
per errori materiali di compilazione ovvero
per errori derivanti da una inesatta
imputazione negli archivi elettronici
di detti dati.
Lei è libero di fornire i dati non sussistendo
alcun obbligo giuridico di inviare i dati
richiesti con le procedure informatizzate
da te sin qui utilizzate.
In base alla legge, il trattamento che
intendiamo effettuare utilizzando i suoi
dati personali è possibile soltanto con
il suo consenso documentato per iscritto
dall'invio del presente modulo di input
alla nostra casella di posta elettronica.
Ai sensi della legge indicata, tale trattamento
sarà improntato ai principi di correttezza,
liceità e trasparenza e tutelando la sua
riservatezza e i suoi diritti.
I suoi dati saranno trattati solo da noi
e per i servizi offerti.
Potrà richiedere in qualsiasi momento
l'aggiornamento, la rettifica o la cancellazione
dei suoi dati dai nostri archivi elettronici
e l'interruzione conseguente dei servizi
a cui si è iscritto, comunicando tramite
e-mail la sua decisione a: segreteria@nfli.it