A
tutte le Società affiliate NFLI
A tutti gli Allenatori affiliati
NFLI
Bologna 30 Dicembre 2006
Comunicato n. 1/
2007
Oggetto: Modifiche alle
Disposizioni Generali per l’ottenimento e il mantenimento della qualifica
di allenatore e nuove disposizioni e regolamentazioni per i campionati
2007
A partire dal 1
Gennaio 2007 vengono
modificati, su decisione della Commissione Tecnica
di Lega alcuni dei criteri relativi al
conseguimento della qualifica di allenatore e alcuni vincoli per l’ iscrizione
a Roster. Il presente comunicato sostituisce il Comunicato n.1 2006.
Le innovazioni
introdotte sono evidenziate in grassetto e riguardano specificatamente la
qualifica di Entry Level ( limitazione a roster) , la qualifica di Coach Straniero (variazione quota
di iscrizione Albo Coaches), gli Obblighi di tesseramento, conferimento
incarico ed inserimento a Roster degli
allenatori in relazione alla qualifica e al campionato disputato, e
l’introduzione del PASS di riconoscimento per i Coaches.
Le modifiche inserite nel presente comunicato, sono già
parte integrante del Regolamento Organico
che verrà pubblicato dopo il 20 Gennaio 2007.
Categorie di allenatori
Gli allenatori sono
divisi nei seguenti Livelli o
Categorie:
- Entry Level
- Assistant Coach
- Coordinatore
- Head Coach
- Coach
Stranieri
Di seguito trovate illustrati
i criteri in vigore per l’ottenimento e
il mantenimento della qualifica di allenatore e i percorsi formativi relativi
ad ogni qualifica.
Conseguimento qualifica allenatore
La qualifica di allenatore si ottiene dopo il
superamento dell’esame di abilitazione.
Contestualmente
all’ottenimento della qualifica viene rilasciata la
tessera di iscrizione all’ “Albo
Nazionale Coach e Tecnici di Football Americano”
Esami Allenatori
I pre-requisiti per accedere agli esami sono indicati di seguito e variano in
funzione della qualifica richiesta.
Per iscriversi ad un esame è
sufficiente inviare una mai di richiesta a coach@nfli.it
Agli iscritti agli esami verrà inviato a domicilio il materiale di studio per la
tipologia d’esame richiesto.
In relazione alle richieste, saranno fissate le date ed i luoghi delle sessioni d’esame.
Il pagamento dell’esame, 50 Euro verrà effettuato contestualmente al sostenimento della
prova.
E’ compito della C.T. stabilire i programmi delle diverse materie di
studio ed esame.
E’ compito esclusivo della C.T. di organizzare gli stage per
l’apprendimento delle diverse materie, e gli esami di verifica. Previa
conoscenza degli argomenti di relazione/discussione, la C.T. può riconoscere
validi per l’apprendimento delle materie d’esame, corsi di qualificazione
tenuti da altre Federazioni e/o Organizzazioni
Sportive. E’ compito del singolo coach fornire alla C.T. la documentazione
necessaria a tale riconoscimento.
Passaggio di qualifica - Il passaggio di qualifica potrà essere ottenuto
quando tutti i programmi delle materie di studio saranno stati completati:
a)
mediante la
partecipazione a clinic con relatori della materia specifica e test finale
b)
in seguito a comprovata coaching experience
c)
in seguito a verifica dell’apprendimento
sul materiale di studio.
Se tutti programmi vengono svolti con
partecipazione a clinic, nessun costo sarà dovuto per il passaggio di livello.
Per la verifica degli argomenti di esame non svolti
con la partecipazione a stage, sarà previsto il sostenimento di un test,
scritto e pratico, sul materiale inviato al momento dell’iscrizione agli esami.
Qualifiche e Percorsi Formativi
Gli allenatori
sono divisi nei seguenti 4 Livelli o
Categorie:
- Entry
Level
- Assistant Coach
- Coordinatore
- Head Coach
- Coach Straniero
Il passaggio di livello può essere
ottenuto quando tutti i programmi delle materie di studio sono stati
completati:
a) mediante la partecipazione a clinic
con relatori della materia specifica
b) in
seguito a verifica per esame della conoscenza delle materie di studio.
Entry Level (AE)
Il livello ha una validità temporanea.
La validità del Entry Level è di 1
Anno oltre a quello dell’ottenimento e
non è rinnovabile.
Un allenatore con la qualifica di Entry
Level può comparire a Roster solo se nello stesso è inserito anche un
allenatore con qualifica di AC ,CO,HC o CS.
La presente norma verrà applicata
a tutti i campionati, giovanili
compresi.
Per il solo campionato di Serie B 2007 (Campionato F9) varranno, per ragioni organizzative, le
seguenti regole:
Squadra Neo Affilliata: almeno un allenatore con
qualifica di AE o superiore.
Altre Squadre: almeno un allenatore con qualifica
AC o superiore, ovvero un allenatore con qualifica di AE
che abbia
a) già acquisito parte di crediti necessari
all’ottenimento della qualifica di AC
(per partecipazione a Clinic o per esame)
b) effettuato l’
iscrizione all’ ESAME relativo.
L’acquisizione del ENTRY LEVEL limita la
possibilità di accedere ai livelli superiori (CO e HC), per i quali occorrerà
comunque acquisire al qualifica di Assistant
Coach effettuando i relativi corsi ed
esami.
Possono richiedere l’ingresso in quest’area:
- giocatori con esperienza di gioco superiore a 7 anni,
certificate da presenza a roster ufficiali di
gara e dichiarazione delle società con le quali hanno giocato.
- persone che da oltre 3 anni collaborano di fatto con
coaching staff di squadre partecipanti a campionati, certificate con
dichiarazione delle società con le quali hanno collaborato
La qualifica si ottiene in seguito alla richiesta d’iscrizione, al
pagamento della quota d’esame ed all’invio dell’esame compilato, con i criteri
di seguito elencati.
Materia d’esame - Regolamento di
gioco (scaricabile dal sito http://www.fiaf.net/
)
Criteri d’esame - Per sostenere l’esame (questionario) si deve effettuare un versamento di 50 Euro on line sul sito
NFLI, Iscrizione esame, specificando come causale: Assistant Coach Entry Level.
La ricevuta del
pagamento che si riceve da Banca Sella, deve essere inoltrata a coach@nfli.it
Oltre al
pagamento deve essere inviata una mail all’indirizzo coach@nfli.it con il curriculum da
giocatore/allenatore del candidato
Una volta
ricevuta l’iscrizione ed il relativo pagamento, si procede inviando
direttamente a casa del candidato il file contenente un questionario che deve
essere compilato a mano e rispedito via
posta prioritaria al Presidente della C.T.
Giorgio Longhi - via
Martiri della Croce del Biacco 18 - Bologna 40138
N.B.
Gli atleti che hanno preso parte con la
RAPPRESENTATIVA NAZIONALE alla fase finale di
tornei ufficiali, hanno diritto ad ottenere direttamente la qualifica
ENTRY LEVEL in seguito alla RICHIESTA ed al PAGAMENTO DELLA QUOTA DI ESAME,
senza sostenere l’esame scritto.
Assistant Coach (AC)
(Assistente Allenatore, con orientamento
di ruolo LBs - RBs / WRs - DBs
/ OL – DL)
Possono accedere all'esame tutti i richiedenti.
Costo esame 50 Euro
Materie d’esame
AC001 Regolamento di
gioco (Liv.1)
AC002 Regolamento
organico e di disciplina
AC003 Conditioning (stretching-alimentazione)
AC004 Tecnica
Fondamentali di ruolo Special Teams
AC005 Tecnica
fondamentali di ruolo attacco
AC006 Tecnica
fondamentali di ruolo difesa
AC007 Tecnica
fondamentali di ruolo QB
AC008 Comunicazione e
Psicologia dello Sport (Liv.1)
AC009 Coaching Experience
AC010 Prova Pratica sul campo (organizzazione Drill
Specifico sui fondamentali di ruolo)
Coaching experience
E’ riconusciuta come coaching experience la partecipazione a stages
organizzati da associazioni di coaches, partecipazione a periodi di lavoro con
staff in Europa o Usa, in squadre ad alto modello organizzativo, come Rappresentative Nazionali, college, team professionistici ecc.
Coordinatore
(CO)
( Offensive / Defensive Coordinator )
Possono accedere all'esame tutti gli Assistant Coach (AC) , dopo 1 anno di comprovata attività
(lettera d'incarico della società).
Costo esame 50 Euro
Materie d’esame
CO001 Regolamento di gioco
CO002 Conditioning/
motricità / stretching
CO003 Tattica di gioco (Attacco/Difesa)
CO004 Tattica Special Teams
CO005 Costruzione di un attacco/ difesa
CO006 Psicologia dello sport- Gestione di
piccoli gruppi.
CO007 Elememti di
Primo soccorso
CO008 Coaching Experience
(Valutazione Curriculum)
CO009 Tesi Scritta – Consegna alla C.T.
di una tesi su di un argomento concordato con la C.T.
(anche
traduzione di testi originali). Il contenuto della Tesi dovrà poi essere
illustrato durante un coach clinic organizzato dall’Albo Coach
NFLI.
Coaching experience
Vale come
coaching experience
La partecipazione a stages organizzati da
associazioni di coaches, partecipazione a periodi di lavoro con staff in Europa
o Usa, in squadre ad alto modello organizzativo, come Rappresentative
Nazionali, college, team
professionistici etc….
Head Coach (HC)
( Capo Allenatore /Direttore Tecnico
Sportivo )
Possono accedere all'esame tutti i Coordinatori dopo 2
anni di comprovata attività (lettera d'incarico della società).
Materie d’esame e di stage
HC002 Metodologie di Allenamento
HC003 Tattica di Gioco (Attacco/Difesa)
HC004 Etica e Motivazioni
HC005 Gestione della Squadra
HC006 Situazione di Gioco
HC007 Fisiologia dello Sport
HC008 Management
HC009 Psicologia dello Sport (Gestione Squadra e
Motivazione)
HC010 Tesi Scritta – Consegna alla C.T. di una tesi su di un argomento
concordato con la C.T.
(anche
traduzione di testi originali). Il contenuto della Tesi dovrà poi essere
illustrato durante un coach clinic organizzato dall’Albo Coach
NFLI.
Coaching experience
Vale come coaching experience La partecipazione a stages
organizzati da associazioni di coaches, partecipazione a periodi di lavoro con
staff in Europa o Usa, in squadre ad alto modello organizzativo, come Rappresentative Nazionali, college, team professionistici etc….
Coaches Stranieri (CS)
Anche i Coach Stranieri devono essere
iscritti all’ ”Albo
Nazionale Coaches e Tecnici Football Americano NFLI” per poter essere tesserati dalle società NFLI.
Per l’iscrizione degli
allenatori stranieri le società o i singoli allenatori dovranno provvedere ad
inviare alla Commissione
Tecnica la seguente
documentazione:
a) Richiesta di iscrizione specificando alla voce qualifica “Allenatore
Straniero”
b) Curriculum dell’allenatore stesso con indicato l’ eventuale associazione di
coaches dello Stato che gli ha rilasciato la qualifica e il relativo N° di tessera.
b) Ricevuta di Pagamento della quota di Iscrizione all’Albo di 100€ tramite sito www.nfli.it.
Sarà compito dell’ “Albo Nazionale Coaches e Tecnici di Football
Americano” valutare le singole posizioni
e i titoli presentati e
avvallare/confermare l’ iscrizione all’albo con la qualifica di CS.
Nel caso i titoli
presentati non siano ritenuti sufficienti, si applicano gli stessi criteri per l’ iscrizione all’Albo previsto per i Coach Italiani ovvero
i criteri per il conseguimento della qualifica di AE e AC.
Per i CS l’iscrizione
all’“Albo Nazionale Coaches e Tecnici di Football Americano”
NFLI
ha validità annuale con scadenza il 31 Dicembre.
Disposizioni
Comuni
I Diplomati
ISEF ed i laureati in Scienze Motorie
ottengono di fatto la abilitazione per le materie di
fisiologia
dello sport, psicologia dello sport, metodologie di allenamento,
management.
Chi ottiene
la qualifica di Assistente Allenatore ed di Coordinatore,
compatibilmente con gli impegni delle squadre per le quali presta la propria
opera, ha l'obbligo di dare la propria disponibilità al settore arbitri al fine
di collaborare con questo (in caso di necessità) partecipando alla direzione di
almeno 4 partite nel corso del 1° anno di tesseramento.
Criteri
per il mantenimento della qualifica di allenatore
(AE,AC,HC)
Oltre a
rispettare i disposti del REGOLAMENTO ORGANICO, per l’iscrizione
|